domenica 22 marzo 2015

Carlo Albè presenta a Chiaravalle "Stabile precariato"

Anpi Chiaravalle, Comune di Chiaravalle, Circolo Spazio Rosso e Circolo Arci Molinelli presentano alla cittadinanza l'ultimo libro di Carlo Albè, giovane scrittore italiano che si sta affermando nel panorama dell'editoria indipendente con i suoi lavori incentrati sul precariato e la ricerca di identità delle giovani generazioni. Il reading del suo ultimo libro “Stabile precariato” si terrà venerdì 27 marzo alle ore 21 all'Auditorium della Croce Gialla di Chiaravalle, in via Fratelli Cervi.


Carlo Albè ha 33 anni, proviene da Busto Arsizio ed è alla sua seconda fatica letteraria. Il primo libro dal titolo "L'importante è non restare", parlava dei giovani che lasciano l'Italia in cerca di un avvenire migliore e aveva visto la luce grazie alla collaborazione di Stefano Cisco Bellotti, ex voce dei Modena City Ramblers. Il secondo romanzo, che presenterà venerdì a Chiaravalle, si intitola invece “Stabile precariato”, ed è uscito nel 2013. 

“Una storia -spiega Albè- molto in sintonia con la vita di migliaia e migliaia di giovani, io compreso, la nostra situazione ormai è stabilmente precaria, c’è chi la chiama flessibilità ma è solo un termine che vuole profumare una condizione che puzza di ingiustizia”.

Protagonista è Vittorio, un neo disoccupato che prende carta e penna e decide di scrivere al suo migliore amico, Lorenzo, partito per Berlino un anno fa, per raccontargli tutto quello che gli è accaduto nell’ultima anno di vita.
“Ci sono milioni di giovani senza lavoro -dice il giovane scrittore- chi può scappa all’estero ma non penso sia una soluzione, sarebbe bello stare qui e cambiarla insieme l’Italia, non fermarsi ai soliti slogan, ai populismi, ma partire da concetti e punti fermi, come l’orgoglio e la voglia di ricominciare. Dobbiamo svegliarci, anche se è difficile fidarsi di chi vorrebbe rappresentarci”.


Albè presenta il suo bel libro attraverso una serie di reading in giro per l'Italia che lo porterà venerdì 27 marzo a Chiaravalle, ospite dell'Auditorium della Croce Gialla. L'ingresso è gratuito.

Categorie: ,