Il diario di un prigioniero di guerra chiaravallese portato in
scena da La Macina. Domenica 18 ottobre (ore 21,15) al Teatro di
Chiaravalle il concerto-spettacolo dedicato ad Angelo Lavalle. Alle
ore 18, la presentazione del libro
La poesia in musica della Macina per rendere immortali le parole
di un chiaravallese testimone degli orrori della guerra. Il
concerto-spettacolo “Finisco perché non ho più voglia di
allungare” andrà in scena al Teatro Valle di Chiaravalle Domenica
18 ottobre alle ore 21,15.
Un evento unico e davvero imperdibile,
organizzato dall'Anpi “Edo Magnalardo” con il patrocinio del
Comune di Chiaravalle.
Sul palco due attori, Filippo Paolasini e
Paola Ricci leggeranno il breve diario postumo del chiaravallese (di
origine pugliese) Angelantonio Lavalle, intitolato dallo stesso
autore: “Prigioniero di Guerra – Lavalle Angelo –stamlager
XVIIIA”. I brani del diario saranno inframezzati dalle canzoni che
La Macina hanno composto appositamente per questo spettacolo,
musicando inediti di poeti contemporanei (tra i quali Francesco
Scarabicchi, Allì Caracciolo, Giovanni Rapetti).
Il
Concerto-Spettacolo prende il titolo dalla frase con cui Lavalle
chiude improvvisamente il suo toccante diario ed ha come sottotitolo
lo stesso titolo che Angelo diede al suo breve e profondissimo diario
di prigionia.
Gli scritti rievocano il periodo della prigionia di
un soldato italiano trentenne, ma è una viva testimonianza del
dolore che tanti altri giovani hanno dovuto vivere in quei tragici
anni. Il diario e lo spettacolo che ne è stato tratto sono anche un
monito ai giovani, affinché anche una piccola storia come questa
possa possa contribuire a far riflettere e a far crescere questa
Italia troppo spesso smemorata.
La speciale serata sarà
anticipata, alle ore 18, dalla presentazione del libro “Prigioniero
di Guerra – Lavalle Angelo –stamlager XVIIIA” edito dal Centro
Tradizioni Popolari e curato da Gastone Pietrucci. Il libro, aperto
da una riflessione del critico letterario Massimo Raffaeli, ripropone
per intero il diario di Lavalle e raccoglie fotografie e preziosi
documenti inediti. Interverranno alla presentazione Damiano
Costantini, sindaco di Chiaravalle, Cristiano Cecchini, presidente
dell'Anpi “Edo Magnalardo”, Giulia Lavalle, figlia di Angelo,
Gastone Pietrucci e Marco Gigli de La Macina, Filippo Paolasini, uno
dei due attori dello spettacolo.
Entrambi gli eventi, la
presentazione del libro alle ore 18 e il concerto alle ore 21,15,
sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.