domenica 3 luglio 2016

A Chiaravalle la presentazione del libro “Il caso Tiraboschi”

Il caso del Comandante Primo, Vittorio Amato Tiraboschi, è tra i più dibattuti e controversi dell'intera storia della Resistenza marchigiana. La sua destituzione dal Comando provinciale di Ancona, disposta il 7 giugno del 1944 dal comandante della Divisione Marche Alessandro Vaia, fu il culmine dello scontro per l’egemonia tra le due principali anime del movimento di Liberazione regionale, quella azionista e quella comunista.

La vicenda è al centro di un bel libro di Roberto Lucioli e Simone Massaccesi: “Il caso Tiraboschi. Politica e guerra di Liberazione nella Resistenza Marchigiana”. Un testo, per altro scritto con stile letterario gradevole e avvincente, che si avvale di fonti finora inedite e che getta uno sguardo nuovo su fatti che segnarono drammaticamente la fase più acuta della guerra di liberazione come l’omicidio di Goffredo Baldelli e gli eccidi di Cingoli e Arcevia.

Il volume sarà presentato a Chiaravalle venerdì 8 luglio, alle ore 18, nel giardino esterno della Biblioteca comunale Massimo Ferretti, alla presenza dei due autori e del Presidente dell'Istituto Storia Marche Massimo Papini. Ad introdurre saranno l'Assessore alla Cultura del Comune di Chiaravalle Francesco Favi e Andrea Mosconi dell'Anpi Edo Magnalardo.

Con questo appuntamento l'Anpi avvia il cammino verso le celebrazioni per il 72° anniversario della Liberazione di Chiaravalle che cade il 20 luglio.
Categorie: ,