lunedì 19 gennaio 2015

La commemorazione di Sant'Antonio

Il 17 gennaio è certamente una data particolare a Chiaravalle. E' un giorno di festa e spensieratezza, perchè è il giorno di Sant'Antonio, ci sono le fiere e le scuole sono chiuse. Ma è anche un giorno di commemorazione, perchè in questa data, nel 1944, un feroce bombardamento delle forze alleate causò tantissime vittime e gravissimi danni alla nostra cittadina. La città ha ricordato il tragico bombardamento con due iniziative, entrambe hanno avuto la piena collaborazione dell'Anpi. La prima iniziativa, venerdì 16 gennaio, ha riunito tantissime persone tra cui gli studenti delle scuole cittadine all'Auditorium della Croce Gialla, per un convegno organizzato dall'Osservatorio Culturale Bernardo da Chiaravalle con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell'Anpi di Chiaravalle. Studiosi e soprattutto reduci del bombardamento hanno ricostruito la giornata del 17 gennaio 1944 a beneficio delle giovani generazioni.
Il 17 gennaio si è poi svolta la tradizionale manifestazione, con il vessillo dell'Anpi tra gli altri, per la deposizione della corona d'alloro sotto la lapide di Largo 17 gennaio e sulle tombe dei caduti alla chiesetta di San Giuseppe. Ecco gli scatti più significativi delle due giornate.