Come noto il congresso è un momento
fondamentale nella vita delle sezioni, in esso gli iscritti sono
chiamati a discutere le tematiche attuali dell'Anpi (a questoindirizzo potete consultare il documento politico-programmatico peril congresso nazionale) e a rinnovare gli organismi dirigenti.
Il nostro congresso avrà luogo sabato
16 gennaio (ore 9,30) nell'Aula Consilliare del Comune di
Chiaravalle.
Questo il programma:
Ore 9,30: apertura dei lavori –
nomina della presidenza – saluto autorità invitate
Ore 10: relazione politica del
presidente uscente Cristiano Cecchini
Ore 10,30: Costituzione delle
commissioni
DIBATTITO
Ore 12: Relazione delle commissioni - Elezione del Comitato direttivo di
Sezione - Nomina dei delegati per il congresso
provinciale - Conclusioni
Ore 13: Pranzo presso l'Isola (per
partecipare è necessario prenotarsi telefonando entro il 10 gennaio
ai numeri 333-2965064 (Peppe) o 328-3329068 (Cristiano). Menù:
Tagliatelle al ragu, arista di maiale con contorno di piselli, acqua,
vino, dolce, caffè. Costo del pranzo: 15 euro)
“L'ANPI esiste ed esisterà per
difendere la democrazia, per praticare l'antifascismo, per ottenere
libertà, eguaglianza e dignità, nel nome della fratellanza e della
solidarietà, che furono tanta parte della Resistenza e che debbono
restare il collante di tutti i sinceri democratici, contro ogni
rischio di deviazioni rispetto al percorso che la Costituzione, in
nome di tutti i combattenti per la libertà ci ha perentoriamente
indicato”.
(Volontari dell'Anpi al lavoro per preparare il congresso di sezione)